La formazione dei lavoratori è ritenuta dal D.Lgs. 81/08 un elemento fondamentale per prevenire malattie professionali e ridurre il rischio di incidenti sul lavoro. Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di formare tutti i lavoratori prima che questi inizino a lavorare e di ripetere la formazione in caso di cambio mansione o di variazione dei processi interni che vanno a modificare le caratteristiche del rischio. I corsi di sicurezza sul lavoro prevedono un diverso programma ed una diversa durata in funzione del settore in cui opera l’azienda e possono essere erogati da docenti qualificati.
Corsi di formazione specifici sulla sicurezza dovranno essere effettuati anche da quei lavoratori che ricoprono i ruoli di: addetti antincendio, addetti al primo soccorso, RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza), preposti per la sicurezza e dirigenti.
Anche i contenuti dei corsi antincendio, dei corsi di primo soccorso, dei corsi RLS, e dei corsi per Preposti e Dirigenti, variano in funzione del settore di appartenenza dell’azienda.